E-learning, the concept of online distance education, and learning over the internet.

La “Scienza nuova” dei giovani

Un bellissimo esempio dagli studenti del liceo classico Orazio Flacco di Potenza: la convivenza di passato e futuro.

12 maggio 2023
1 min di lettura
12 maggio 2023
1 min di lettura

12/05/2023 - Chi l’ha detto che i linguaggi contemporanei non possono coniugarsi con la “gravitas” del pensiero classico? Chi l’ha detto che scienza e tecnica non possono andare d’accordo, che la formazione deve essere settoriale, che l’umanesimo e il digitale sono due strade separate? Un bellissimo esempio ci viene da Potenza, dagli studenti del liceo classico Orazio Flacco. Hanno appena vinto il certamen vichiano, bando dell’istituto italiano di studi filosofici, per tenere vivo il pensiero dell’autore della “Scienza nuova”. La motivazione è questa: “Per la creazione della pagina Instagram @therealgiambyvico i ragazzi e le ragazze sono riusciti a coniugare lo studio di Vico con le forme più attuali della comunicazione, veicolando in modo efficace il proprio sguardo divertito e molto divertente sulla personalità e la dottrina dell’autore. La pagina dimostra innanzitutto un uso brillante dei meme e della memetica (come Richard Dawkins ha definito questa forma di diffusione dei contenuti culturali). Allo stesso tempo, essa fa anche uso di altre forme espressive, quali il disegno a fumetti, Google Earth…Il progetto dimostra perciò un impiego consapevole e articolato delle molteplici potenzialità mediali del contemporaneo, adoperate qui con fantasia”. Insomma, questa piccola impresa dei giovani lucani ci racconta come passato e futuro si tengono insieme, come il dibattito molto attuale sulla formazione scientifica non significhi rinunciare, soprattutto in un Paese come l’Italia, alla formazione umanistica. Le due cose possono andare perfettamente d’accordo, anzi, il linguaggio nuovo - la “scienza nuova” - è utile a non smarrire il senso e il valore del cammino che ci ha condotto all’oggi.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER