03_Industria.jpg

PIL lucano, ottime previsioni per il 2023

Con un +0,71% la Basilicata si appresta a crescere più della media nazionale, contribuendo a trainare il Mezzogiorno.

12 maggio 2023
1 min di lettura
12 maggio 2023
1 min di lettura

12/05/2023 - Con un +0,71 per cento nel 2023, il PIL della Basilicata si appresta a crescere più della media nazionale. È quanto rivela la stima della CGIA Mestre, che ha da poco diffuso la proiezione di crescita che interesserà le regioni italiane nel corso dell’anno. Sebbene, come di consueto, i territori settentrionali siano in cima alla classifica con uno sviluppo del PIL che va dal +0,79% nel caso del Trentino-Alto Adige, al +0,81% della Lombardia, il Mezzogiorno potrebbe comunque crescere più del Centro Italia. La Basilicata, quindi, dopo un 2022 estremamente positivo, continua ad ottenere dei risultati economici importanti - in prospettiva - che la porterebbero ad essere tra le prime sette regioni italiane con la crescita più significativa. Come ha dichiarato qualche giorno fa l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Galella, “le previsioni economiche ci dicono che la Basilicata, con un +0,71 del proprio Prodotto interno lordo, è tra le regioni che nel 2023 faranno la propria parte, in modo determinante, per la crescita economica e il rilancio del Paese”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER