02_mense.jpg

Mense: allerta costi alti

Tariffe più care in tutto il Mezzogiorno, Potenza è la terza città dopo Livorno e Trapani

26 maggio 2023
1 min di lettura
26 maggio 2023
1 min di lettura

26/05/2023 - Giugno si avvicina sempre di più, così come la fine delle attività scolastiche. Tempo di bilanci, quindi, per tutte le scuole italiane. Il 22 maggio è stata pubblicata l’indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche relativa all’anno scolastico 2022-2023, e i dati per la Basilicata non sono rosei. La cifra media che grava sulle famiglie lucane è pari a 981 euro all’anno per le elementari e per i bambini dai 3 ai 6 anni - +19% e +26% rispetto al 2020-2021, un incremento significativo -, ed è la più alta fra tutte le regioni. Potenza è la terza città con la mensa più cara, dopo Livorno e Trapani, e il Mezzogiorno risulta il più interessato dall’aumento delle tariffe. “Colpisce la disparità territoriale del costo della mensa in alcune aree, anche in proporzione al costo della vita”, ha detto Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale scuola di Cittadinanzattiva. I dati sono elaborati prendendo in considerazione una famiglia “media” con un solo figlio e un ISEE di 19.990 euro, e rispecchiano il generale aumento del costo della vita per le famiglie italiane.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER