04_emigranti_bis.jpg

Lucani sparsi nel mondo

Il 22 maggio la Giornata dedicata ai corregionali che vivono all’estero, per ricordare anche l’emigrazione

26 maggio 2023
1 min di lettura
26 maggio 2023
1 min di lettura

26/05/2023 - Non è facile dirlo con certezza, perché i criteri per determinare un numero certo sono diversi, ma quanti sono i lucani nel mondo? La Fondazione Migrantes ci viene in soccorso certificando, nel suo ultimo report disponibile, che i lucani iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) sono 139.762. Un numero considerevole, specie se messo in parallelo con gli attuali residenti in Basilicata, che giustifica il proliferare di associazioni sparse nel mondo: Federazione associazioni lucani in Germania, Lucania Maasmechelen (Belgio), Associazione Famiglia Basilicata Rosario (Argentina), solo per citarne alcune. Realtà, queste, che spesso si animano con i figli e i nipoti dei lucani che, nell’ultimo secolo, hanno lasciato la propria regione per vari motivi. Corregionali che sono stati celebrati il 22 maggio nella “Giornata dei lucani nel mondo” - istituita con una legge regionale nel 1999 per ricordare la data storica del 22 maggio 1971, in cui il Parlamento approvò il primo Statuto regionale - con l’obiettivo di ricostruire e ravvivare i rapporti sparsi in tutto il mondo e che possono tradursi in iniziative concrete che superano i limiti imposti dalla collocazione geografica. Tra tutte, la possibilità di puntare sul “Turismo delle radici”, sugli scambi interculturali e, perché no, su scambi legati al mondo del lavoro in modo da migliorare la prospettiva di chi resta e di chi se n’è andato.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER