Group of school friends outdoors lifestyle

Calano i NEET in Basilicata

I giovani lucani che non studiano e non lavorano sono diminuiti del -4,6% nel 2022 rispetto al 2021.

05 maggio 2023
1 min di lettura
05 maggio 2023
1 min di lettura

05/05/2023 - In calo i NEET (‘Not in Education, Employment or Training’) in Basilicata. I giovani lucani che non studiano e non lavorano sono diminuiti del -4,6% nel 2022 rispetto al 2021, sulla base delle ultime rilevazioni. La percentuale in Basilicata attualmente è ferma al 20,6%.
I numeri dei NEET rispecchiano le difficoltà dei giovani nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, in cui non riescono a entrare. Da diversi anni l’Ue utilizza il tasso di NEET come valutazione delle condizioni dei più giovani, che rappresentano un’importante risorsa per l’economia nazionale e regionale. Il mancato impiego di queste risorse rappresenta quindi una perdita significativa, con ricadute sulla competitività dei Paesi.
“Compito di tutte le istituzioni, nazionali e locali, è garantire quante più opportunità possibili soprattutto ai più giovani e questo è ovviamente un pensiero fisso mio e della Giunta regionale”. Queste le parole di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata durante il suo intervento in occasione della Festa dei Lavoratori. Il dato incoraggiante riguarda tutta l’Italia, che registra una diminuzione dei NEET del 4,1%. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER