07/04/2023 - Ammontano a 45 milioni di euro gli investimenti per il triennio 2023-2026 destinati al comparto dei surgelati: è l’ambizioso programma di spesa che la cooperativa Arpor di Policoro mette in campo per una filiera 100% lucana. Un progetto che permetterà di portare sulla tavola dei consumatori un prodotto 100% lucano, dalla coltivazione al confezionamento. Una valorizzazione del territorio reso protagonista da Arpor già a partire dal 2009 e che, fino al 2022, ha investito 60 milioni di euro per attività di ammodernamento dello stabilimento e rendere quest’ultimo tra i più efficienti in Basilicata. Rinnovare, dunque, ma anche ampliare lo stabilimento di Policoro con nuove linee di confezionamento e un grande magazzino per lo stoccaggio dei prodotti nel quadro del Progetto di Valorizzazione della Filiera del Piano di Sviluppo Rurale della Basilicata 2014-2020. Un settore che punta alla crescita e anche a far conoscere anche la cucina mediterranea. Ad Arpor, infatti, fanno riferimento 400 ettari per la coltivazione del carciofo. Un protagonista di tante ricette non solo lucano, ma anche italiano: già solo in Italia si contano, infatti, tra le 400 mila e 500 mila tonnellate di carciofi, pari al 30% della produzione mondiale. Insomma, è il caso di fare spazio nei nostri freezer!
![Vacuumed food: veal, potatoes, carrots and onions. Preparation for soup. Top view. Free space for your text. Vacuumed food: veal, potatoes, carrots and onions. Preparation for soup. Top view. Free space for your text.](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--131/03_surgelati.jpg.rend.500.700.jpg)
![cover-lancio-NL-orizzonti.jpg cover-lancio-NL-orizzonti.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/cover-lancio-NL-orizzonti.jpg.rend.375.400.jpg)