02_Verde_Potenza.jpg

Al primo posto per il verde

Potenza è il capoluogo di regione più green per il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.

28 aprile 2023
1 min di lettura
28 aprile 2023
1 min di lettura

28/04/2023 - Uno degli obiettivi stabiliti dall’ormai noto Piano nazionale di Ripresa e Resilienza è quello di piantare 6,6 milioni di alberi, entro la fine del 2024, in 14 città metropolitane italiane. Si sa che le città più verdi sono città più sostenibili, dove l’aria è più pura e il dissesto idrogeologico è minore. Così il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha pubblicato una classifica sui capoluoghi di regione più verdi d’Italia, e con forse un pizzico di sorpresa al vertice del podio abbiamo ritrovato proprio Potenza. Con un’incidenza “sul totale dell’area urbana” pari all’84,55 per cento, infatti, la città lucana è il capoluogo di regione più verde d’Italia, superando anche L’Aquila (83,73 per cento di incidenza del verde sul totale dell’area urbana) e Perugia (83,22). Nell’articolo pubblicato dall’inserto “Affari & Finanza” del quotidiano “la Repubblica”, Marco Frojo ha sottolineato che, rispetto a Potenza, L’Aquila e Perugia, nei capoluoghi di Sardegna, Campania e Piemonte la percentuale di incidenza del verde “non arriva al 35 per cento”.  Nel report sullo stato di salute del territorio del Belpaese, ha aggiunto, “è però contenuto anche un altro dato molto incoraggiante sul verde delle città italiane: oltre cinquemila degli ottomila comuni presenti lungo la Penisola presentano valori superiori all’80 per cento”. Una buona notizia, che certifica la nostra regione come esempio green per il Paese.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER