04_Parchi.jpg

I Parchi Lucani, con gli occhi dei bambini

Il libro “Le favole dei Parchi della Basilicata” illustra luoghi suggestivi della regione.

21 aprile 2023
1 min di lettura
21 aprile 2023
1 min di lettura

21/04/2023 - I Parchi della Basilicata, orgoglio del patrimonio naturale lucano, diventano protagonisti delle favole grazie al libro “Le favole dei Parchi della Basilicata”, presentato lunedì 17 aprile al Teatro Stabile di Potenza e realizzato grazie al progetto di NaturArte. Le favole si ispirano alle idee dei bambini della scuola primaria, sviluppate in versi dallo scrittore Roberto Piumini e illustrate dal fumettista lucano Giuseppe Palumbo. La Murgia Materana, il Pollino, il Vulture, l’Appennino Lucano, Gallipoli Cognato sono descritti in modo unico e originale attraverso i racconti, e grazie al progetto “i ragazzi siano diventati esploratori, conoscitori dei loro parchi ed inventori anche di situazioni di creatività dentro i parchi”, come ha detto l’assessore all’Ambiente e al Territorio, Cosimo Latronico, nel corso della presentazione. Il libro è un ottimo strumento per suscitare emozioni nel cuore dei lettori e promuovere anche fuori dai confini lucani gli splendidi paesaggi lucani, rafforzando il rapporto con l’ambiente e la natura.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER