Tyrrhenian sea coast near Maratea, Italy

Un Fondo per gli investimenti

Il contributo arriva dal Ministero per rilanciare il settore e prevede finanziamenti fino a 20 anni

24 marzo 2023
1 min di lettura
24 marzo 2023
1 min di lettura

24/03/2023 - Un Fondo per gli investimenti nel turismo. È questo il contributo che arriva dal Ministero del Turismo per rilanciare il settore e che prevede finanziamenti fino a 20 anni per le attività di investimento e fino a 15 anni per il capitale circolante e il fabbisogno di liquidità, ma anche per operazioni sul capitale attraverso interventi equity o quasi equity.
Sono pari a 354.754.000 euro le risorse finanziarie disponibili per gli investimenti e/o progetti ammissibili - che dovranno essere erogate entro il 31 dicembre 2025 - nel quadro del “Fondo Tematico Turismo 2023” complessivo di 500 milioni di euro e destinato principalmente ad attività di ristorazione e alberghiere di imprese private del comparto che lavorano in aree private o su concessioni pubbliche. Un contributo consistente è destinato alle Regioni del sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia): almeno il 40% delle risorse disponibili del Fondo è, infatti, destinato a progetti e/o investimenti localizzati in quest’area geografica del Paese sulla base delle priorità trasversali di coesione previste dal PNRR.
La disponibilità corrente delle risorse disponibili dovrà essere erogata entro il 31 dicembre 2025 e le agevolazioni puntano a supportare iniziative e opere di costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di strutture e infrastrutture turistiche e per la mobilità sostenibile e la transizione green e digital del settore.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER