03_longevita.jpg

Speranza di vita, Basilicata sopra la media Ue

Secondo i dati Eurostat, con una media di 82,7 anni è fra le regioni meridionali con il dato più alto, dopo l’Abruzzo

24 marzo 2023
1 min di lettura
24 marzo 2023
1 min di lettura

24/03/2023 - L’Italia è il terzo Paese Ue con la migliore aspettativa di vita, con una media di 82,7 anni registrata nel 2021: un miglioramento rispetto al 2020, in cui la media era di 82,3. In particolare, la Basilicata è fra le regioni meridionali con la speranza di vita più alta, seconda solo all’Abruzzo (82,8 anni), con una media di 82,7 anni, perfettamente in linea con il dato nazionale e al di sopra della media dei Paesi Ue.
Continua, infatti, il calo dell’aspettativa di vita in Europa, secondo gli ultimi dati Eurostat. Nel 2021, la media è stata di 80,1 anni. Nel 2020 80,4, nel 2019 81,3.  
La contrazione in Ue è presumibilmente dovuta all’improvviso aumento della mortalità a causa della pandemia, che ha interessato gli anni 2020-2021. La speranza di vita alla nascita è un indicatore statistico spesso utilizzato per rappresentare lo stato di salute della popolazione, del suo benessere e delle condizioni di vita. A questo indicatore se ne collegano altri, come la mortalità infantile e la situazione igienico-sanitaria. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER