03_asili.jpg

Potenza miglior capoluogo del Sud

Ottima posizione per la distribuzione con 22,1 posti ogni 100 bambini, grazie agli investimenti del Pnrr.

31 marzo 2023
1 min di lettura
31 marzo 2023
1 min di lettura

31/03/2023 - Potenza è il miglior capoluogo del Sud nella distribuzione degli asili nido con 22,1 posti ogni 100 bambini. È questo il dato positivo che emerge dal Report Openpolis, in collaborazione con l’impresa sociale “Con i bambini” che opera nel contrasto della povertà educativa minorile, che registra una media nazionale di 27,2. I dati lucani sono così in crescita grazie agli investimenti del Pnrr che interviene, fra le altre cose, anche sulla povertà educativa: non solo asili nido, ma anche edilizia scolastica, contrasto all’abbandono precoce e riduzione dei divari territoriali nell’istruzione, per un totale di 36,3 milioni di euro investiti su Potenza. Nel 2020 infatti, secondo i dati Openpolis, sono 2.358 i posti offerti nei nidi e nei servizi per la prima infanzia su una popolazione di 11 mila residenti al di sotto dei 3 anni, per una copertura totale del 21,5%: una percentuale positiva non solo rispetto alla media nazionale (27,2%), ma anche alla soglia Ue fissata al 33%. In sintesi, la Basilicata è una delle poche regioni del Sud a superare il 20%. E a conquistare questo riconoscimento in tema di welfare insieme a Potenza c’è anche Matera, con una copertura potenziale di 20,4 posti ogni 100 bambini. Città del Sud, quindi, dove si guarda al benessere familiare e allo sviluppo infantile, con i posti in aumento rispetto al 2013 (nel capoluogo si contavano 11,7 disponibilità ogni 100 residenti della fascia 0-3 anni) e dove sono state individuate un totale di 6 aree per la costruzione di nuove scuole con i fondi del PNRR. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER