03_salute.jpg

Basilicata in sovrappeso

Un dato per cui risulta la prima regione in classifica per la popolazione oltre i 18 anni. Ce lo dice il Rapporto Osservasalute.

17 febbraio 2023
1 min di lettura
17 febbraio 2023
1 min di lettura

17/02/2023 - Come va la salute dei lucani? A dircelo è il Rapporto Osservasalute dell’“Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane”, che fotografa una situazione in cui la Basilicata è la regione con più persone sovrappeso oltre i 18 anni. È infatti il 41,2% la fetta di popolazione adulta che si trova in situazione di obesità, percentuale cui si aggiungono l’ulteriore 38,4% di preadolescenti e adolescenti in questa condizione (superando la media nazionale del 30,7%) e il 49,3% di chi conduce uno stile di vita sedentario, ovvero senza praticare sport.
Dati che, in un primo sguardo, sembrerebbero non tornare, osservando il consumo medio di merendine nella regione: la Basilicata infatti registra un 1,89kg pro capite di snack poco salutari, rispetto all’1,95kg della media nazionale e i 1,2kg nelle regioni del nord. Tuttavia, a dare credito a questi dati anche l’ultimo Rapporto Svimez che evidenzia come la condizione di sovrappeso sia anche una questione di divario territoriale: secondo l’indagine dell’Associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, infatti, gli studenti delle scuole del Sud sono più in sovrappeso rispetto ai colleghi del Nord per via della mancanza di strutture come palestre, oltre che spazi, dove effettuare attività sportiva. Una disparità che si riflette, infine, anche nelle ore di lezione: 200 in meno sono, infatti, quelle che mancano nei piani scolastici delle scuole del Mezzogiorno a causa della mancanza del tempo pieno.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER