02_joule.jpg

Eni Joule premia la Tenuta San Marco

L’azienda agricola di Montescaglioso vince la call for innovation “Basilicata Pitch2Pitch” grazie al suo impianto di compostaggio.

27 gennaio 2023
1 min di lettura
27 gennaio 2023
1 min di lettura

27/01/2023 - La start up “Tenuta San Marco”, azienda agricola di Montescaglioso, in provincia di Matera, ha vinto la call for innovation “Basilicata Pitch2Pitch” promossa da Eni Joule in partnership con Fondazione Politecnico di Milano, PoliHub e Alsia. La scuola di Eni premia le imprese del Sud d’Italia che presentano progetti innovativi nei campi dell’agritech e dell’agroenergia. Il titolare della Tenuta San Marco è Giovanni Guanti, che ha ereditato l’attività dai genitori e dai nonni: la particolarità dell’azienda è il suo impianto di compostaggio, che sfrutta i lombrichi e il loro humus.

La procedura segue i principi dell’economia circolare. Gli scarti derivanti dalla lavorazione dell’olio sono, infatti, utilizzati per ottenere il compost tramite la lombricoltura. I lombrichi, in tre lettiere, scavano dei cunicoli anche nel suolo più compatto, arieggiandolo e favorendo la crescita delle radici. La sansa, prodotto dalla lavorazione di olio e uva, una volta decomposta diventa mangime per i lombrichi. L’humus di lombrichi apporta diversi benefici al terreno, incrementando la produzione di ormoni vegetali e ripristinando la fertilità e la struttura del suolo. Inoltre, riduce il rischio di allagamenti e tiene sotto controllo l’erosione del terreno.  

Basilicata in podcast, l'impianto innovativo di Tenuta San Marco.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER