01_editoriale.jpg

Buon anno nuovo

Dopo il bonus gas, i buoni propositi per la Basilicata, modello di orgogliosa resistenza alle avversità grazie alle sue ricchezze naturali.

13 gennaio 2023
1 min di lettura
13 gennaio 2023
1 min di lettura

13/01/2023 - Duemila ventitré, anno nuovo, buoni propositi, anche quelli vecchi vanno bene perché quelli del 2022, ma anche quelli del 2021, del 2020, del 2019 sono stati clamorosamente bypassati da quello che sappiamo. Dunque, con la fiducia necessaria che ci serve per sforzarci di intravedere orizzonti più sereni nel mondo, continuiamo a fare la nostra parte, sapendo che anche le crisi possono portare opportunità. Il che è decisamente vero per la Basilicata, modello di orgogliosa resistenza alle avversità del nostro tempo grazie alle sue ricchezze naturali. Se la parola sostenibilità è entrata nel nostro lessico quotidiano ormai da tempo, è proprio la via lucana della circolarità dell’impiego delle risorse naturali a beneficio finale dei cittadini, sperimentata nel 2022, a incoraggiare la futura programmazione pubblica. La via, cioè, del bonus gas che, grazie a una felice intesa tra l’ente regione e le company dell’energia, riuscirà a mitigare per due lustri il peso della bolletta energetica delle famiglie e anche delle imprese, con misure ad hoc. E poiché la Basilicata è ricca anche di acqua e di produzione di energie rinnovabili, l’obiettivo pubblicamente dichiarato da via Verrastro è quello di impiegare le risorse economiche del Pnrr e della futura programmazione europea verso un solo macro obiettivo: transizione energetica. Più ci si avvicina all’obiettivo, più benefici finali si avranno per i cittadini. Realisticamente non sarà immediato, ma la strada è tracciata e porta la condivisione di tutti gli attori sociali dello sviluppo, al netto delle discussioni inevitabili su questo o quel punto. Dunque, buon anno Basilicata. Noi tifiamo per un benessere diffuso e condiviso.  

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER