03_lavoro.jpg

Assunzioni in aumento, ma restano gli “introvabili”

Secondo il bollettino mensile Unioncamere e Anpal, le imprese faticano a trovare alcuni profili.

13 gennaio 2023
1 min di lettura
13 gennaio 2023
1 min di lettura

13/01/2023 - Se è vero che “l’anno vecchio è finito, ormai, ma qualcosa ancora qui non va”, come cantava il buon Lucio Dalla, è anche vero che poco è cambiato rispetto alle tendenze del 2022 conclusosi da poco in termini di lavoro e occupazione. Sono circa 3.000 le nuove entrate nel mercato del lavoro in Basilicata a gennaio e, tra questi numeri, uno su tre è under 30. Una buona notizia? Non proprio, considerando che resta il vuoto - e la preoccupazione - sull’irreperibilità di alcune forze lavoro. Secondo le stime del bollettino mensile del sistema Excelsior di Unioncamere e Anpal, infatti, se 2.940 saranno le nuove entrate nel mercato del lavoro nella Regione durante questo mese, resta il dato dei cosiddetti “introvabili”: una quota che fotografa una situazione per cui, in 46 casi su 100, le imprese prevedono di incontrare difficoltà nel trovare i profili desiderati. E dunque, cresce la domanda di dirigenti, specialisti e tecnici, ma quasi la metà dei nuovi ingressi è popolata da operai. Ma c’è ancora tutto un anno davanti e i dati fanno ben sperare fino a marzo, con una stima di assunzioni di 8.070 persone, 230 in più rispetto allo stesso trimestre del 2022.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER