The blue flame of a cooker burner in the dark

Al via risorse per i non metanizzati

Dal 5 dicembre aperto un bando che prevede un contributo per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

09 dicembre 2022
1 min di lettura
09 dicembre 2022
1 min di lettura

09/12/2022 - “Per la prima volta nella storia la Regione stanzia tante risorse per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani”. Ad affermarlo è il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, che commenta così la partenza del bando rivolto ai non metanizzati, cioè a chi non ha un PDR attivo (il PDR, Punto di Riconsegna, è un codice che corrisponde alla posizione geografica del contatore e serve ad identificare le singole utenze del gas). Il bando - che prevede un contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica – è stato aperto lunedì 5 dicembre e prevede contributi da 5 a 10 mila euro, con ottime prospettive per quanto riguarda il risparmio energetico. Stando alle previsioni – basate sulla durata media dei pannelli fotovoltaici – tale risparmio durerà per i prossimi 25 anni. Secondo il presidente Bardi, questa è la misura più vantaggiosa e importante della strategia energetica lucana. Dal punto di vista economico, sono 90 i milioni messi a disposizione, ma “ne seguiranno altri”, ha assicurato il Presidente. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER