beautiful colored new euro banknotes on which lies the blue euro flag

PNRR, 1,4 miliardi nel 2022

È quanto ha destinato il Piano nazionale di ripresa e resilienza alla Basilicata. Alla Regione 660 milioni di euro.

02 dicembre 2022
1 min di lettura
02 dicembre 2022
1 min di lettura

02/12/2022 - Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – l’enorme piano parte del programma europeo Next generation EU per rilanciare l’economia dei Paesi dopo la pandemia – ha destinato nel 2022 ben 1,4 miliardi alla Regione Basilicata, 1.414.784.608,84 euro per la precisione. Lo comunica la struttura di missione PNRR della Regione Basilicata nella nota dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale.
Il PNRR, articolato in “missioni”, prevede lo sviluppo dell’Italia sia dal punto di vista digitale che della transizione ecologica – ma non solo. Il PNRR investe moltissimi aspetti dell’economia italiana e, di conseguenza, delle regioni e dei comuni.
Dei 1,4 miliardi, la parte più consistente – pari a 659.780.000,00 euro – è a “regia ministeriale”, quindi gestita a livello centrale dai vari ministeri del governo nazionale. La Regione Basilicata, “attraverso le sue direzioni (Amministrazione digitale, Attività produttive, Infrastrutture e mobilità, Salute e politiche sociali), ha investimenti finanziati pari a 251.358.591,27 euro” si legge nella nota stampa. “Gli enti sub-regionali Egrib, Consorzio di Bonifica e Acquedotto lucano, hanno invece ottenuto finanziamenti pari a 195.037.708,76 euro. Infine, i Comuni lucani hanno ottenuto finanziamenti pari a 272.749.856,07 euro”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER