16/12/2022 - Si avverte la necessità, da parte degli operatori del settore, dell’istituzione di una filiera della lana lucana. L’esigenza è emersa durante il secondo tavolo di dialogo, che si è svolto lunedì 12 dicembre a Potenza nella sede della Camera di commercio della Basilicata, nell’ambito del progetto Interreg Adrion “Wool – Wool as outstanding opportunity for leverage”. Sono diverse le criticità emerse durante l’incontro e riguardano vari ambiti, dal processo di produzione alla comunicazione finale. Ad oggi, infatti, la lana viene acquistata al di fuori dei confini regionali per poi essere lavorata e trasformata nei diversi prodotti finali, come ad esempio gli abiti. Manca dunque, nello specifico, un centro di lavaggio della lana locale; occorre inoltre lavorare maggiormente su un tipo di comunicazione capace di far presa sull’immaginario del potenziale cliente. Il mercato ha già dimostrato di apprezzare i prodotti offerti in Basilicata, prodotti che raccontano la cultura agro-pastorale e artigianale lucana. Adesso, si richiede un passo successivo: una micro-filiera lucana capace di valorizzare ulteriormente i prodotti locali.

