11/11/2022 - In occasione del “Vinitaly 2023”, che si terrà a Verona il prossimo aprile, sono state svelate le 130 cantine italiane selezionate dalla autorevole rivista americana “Wine Spectators”. Anche i vini made in Basilicata fanno parte di quelli selezionati; sono infatti tre le cantine lucane segnalate: D’Angelo, Elena Fucci e Grifalco della Lucania. Si tratta di realtà simbolo della tradizione vinicola lucana. L’azienda della famiglia D’Angelo attraversa ben quattro generazioni; nasce, infatti, durante la prima metà del secolo scorso fino ad arrivare ad oggi. L’azienda agricola Elena Fucci è più giovane e le sue origini risalgono al 2000, mentre la Grifalco deve la propria fondazione - avvenuta a Venosa nel 2004 - alla famiglia Piccin (che poteva contare già su un’esperienza vitivinicola ventennale in Toscana). Tre eccellenze consolidate in Basilicata, che vantano prodotti conosciuti ben oltre i confini regionali. La regione lucana, del resto, è nota per la qualità della propria offerta enogastronomica la cui eco giunge fino agli Stati Uniti d’America.

