04_festival.jpg

Festival di Potenza: l’ambiente è protagonista

L’evento si svolge al Piccolo Teatro Principe di Piemonte di Potenza. Domani l’ultimo giorno, con un talk su Pasolini.

18 novembre 2022
1 min di lettura
18 novembre 2022
1 min di lettura

18/11/2022 - Si concluderà domani sabato 19 novembre la IV edizione del Festival del Cinema di Potenza “Visioni Verticali – Ambiente e Territori”, organizzato dall’associazione Polimeri e dal Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM).  Il Festival si svolge al Piccolo Teatro Principe di Piemonte di Potenza. Da mercoledì 16 novembre il Piccolo Teatro sta ospitando talk, masterclass e proiezioni in onore del cinema italiano e non, valorizzando anche le produzioni locali, indipendenti e innovative.
Quest’anno, il territorio lucano è protagonista del festival. Un territorio inteso in tutte le sue sfaccettature, con un occhio di riguardo alla tutela dell’ambiente. L’obiettivo di “Visioni Verticali” è infatti accrescere la consapevolezza e il coinvolgimento del pubblico sull’importanza dello sviluppo sostenibile del territorio. Lungometraggi, cortometraggi, documentari contribuiscono a valorizzare il patrimonio naturale e culturale della Basilicata e non solo. Fra gli ospiti di questa edizione, numerosi esponenti del panorama culturale e cinematografico lucano, come Rocco Papaleo, Giancarlo Giannini e Nicola Guaglianone. 
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, domani si terrà un talk con la professoressa Maura Locantore, moderato dal giornalista Oreste Lo Pomo. Seguirà la proiezione di “Il Vangelo Secondo Matteo”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER