03_studenti.jpg

Successo per la lotta alla dispersione scolastica

In Basilicata un progetto importante ha sostenuto negli ultimi tre anni ragazzi e famiglie in difficoltà.

21 ottobre 2022
1 min di lettura
21 ottobre 2022
1 min di lettura

21/10/2022 - Si è concluso il progetto “Dare valore – la rete multidimensionale per l’inclusione” per la lotta alla dispersione scolastica. Il progetto ha coinvolto duecento studenti di tre scuole della provincia di Potenza, l’Istituto comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, il “Berardi-Nitti” di Melfi e il “Giovanni XXIII” di Lauria. L’impresa sociale “Con i bambini” di Roma si è occupata dei finanziamenti. Si tratta di un esempio di partenariato pubblico privato, in quanto è stato coordinato dal Cif Provinciale di Potenza, da Exeo Lab S.r.l. e da Battistoni & Partners.
Negli ultimi tre anni sono stati aperti tre sportelli, sia online che fisici, per offrire un supporto ai ragazzi e alle famiglie nel difficile periodo della pandemia Covid-19. Agli sportelli hanno preso parte professionisti qualificati come pedagogisti, psicologi, educatori e docenti.
L’obiettivo ultimo del progetto è diventare un vero e proprio modello di contrasto alla dispersione scolastica, che possa essere applicato anche in altre realtà e contesti diversi da quello lucano. In Basilicata, infatti, il modello è stato un successo: secondo i valutatori, il progetto ha portato ad un miglioramento complessivo delle competenze degli allievi e ad una diminuzione delle disparità sociale.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER