02_industria.jpg

La strada della crescita economica

Trenta milioni di euro per il futuro della Basilicata, per le imprese che investono sul territorio.

28 ottobre 2022
1 min di lettura
28 ottobre 2022
1 min di lettura

28/10/2022 - Per la crescita di un territorio è fondamentale investire su di esso. È per questo che la Regione Basilicata, come ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella, ha messo sul tavolo “una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro e di questi, 25 milioni sono legati agli accordi per le estrazioni petrolifere di Tempa Rossa”. Siamo nell’ambito dei Contratti di Sviluppo a valenza regionale. I fondi sono destinati alle imprese che, appunto, intendono investire sul territorio. L’espressione utilizzata da Galella, “spalancare le porte della regione agli investimenti, ai posti di lavoro, alle attività produttive di ogni genere”, mostra come, da parte delle istituzioni lucane, vi sia la volontà di attirare investitori e aziende, anche recuperando i siti dismessi, in un’ottica di valorizzazione e riqualificazione del territorio. È importante anche l’attenzione rispetto ai posti di lavoro: investire significa anche garantire occupazione ai lucani senza la necessità di dover emigrare. La Basilicata, insomma, ha ora una grande opportunità di accelerare il proprio sviluppo economico. E verrà sicuramente colta.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER