02_formazione.jpg

Un progetto per i più fragili

La Regione stanzia oltre 5 milioni di euro per la formazione e l’impiego di disoccupati di lunga data.

07 ottobre 2022
1 min di lettura
07 ottobre 2022
1 min di lettura

07/10/2022 - Il Progetto GOL, acronimo di Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, ha l’obiettivo di sostenere le persone e in particolare quelle che presentano particolari situazioni di fragilità, a inserirsi o a rientrare nel mondo del lavoro. Per questo motivo la Regione Basilicata ha emanato ben due avvisi pubblici. Per il primo la dotazione finanziaria è pari a 5.159.632 euro. I beneficiari rappresentano una platea ampia ed eterogenea comprendente disoccupati di lunga durata, percettori di ammortizzatori sociali e percettori di misure di sostegno. La formazione si articolerà attraverso percorsi di aggiornamento della durata di 100 ore e percorsi finalizzati al reskilling, volti all’ottenimento di una qualificazione professionale regionale. Il secondo avviso pubblico è finalizzato, invece, a costituire un elenco di soggetti deputati alla formazione. “Alcuni bandi sono già aperti, altri saranno avviati nei prossimi mesi” ha dichiarato l’assessore regionale Galella. “Chiediamo la massima collaborazione e partecipazione per dare prospettive di lavoro vero e una professionalità a tutti quei lucani che invece oggi sono percettori del sussidio sociale o in stato di disoccupazione” ha concluso.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER