14/10/2022 - La Basilicata, insieme al Molise, è l’unica regione in Italia presente nel gruppo di quelle Ue che nel 2019 ha visto le più alte percentuali di imprese ad alta crescita. Si fa riferimento, quindi, a imprese nate prima del 2016 e ancora attive, che hanno avuto un aumento medio annuo dei propri dipendenti superiore a 10%. La ricerca è stata presentata da Eurostat nell’annuario 2022 relativo alle regioni europee.
Con una quota del 16,5%, la Basilicata si posiziona terza dopo una regione greca e una finlandese, entrambe al 16,9%, mentre la media europea è dell’11%. I dati sono stati raccolti in vista della “Settimana europea delle regioni e delle città”, organizzata annualmente a Bruxelles dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dall’esecutivo comunitario. La ventesima edizione si è svolta, infatti, dal 10 al 13 ottobre 2022, e il focus è stato il ruolo delle regioni e degli enti locali nello sviluppo economico e sociale dell’UE nel corso della transizione ecologica. Si è discusso anche di transizione digitale, coesione territoriale, emancipazione dei giovani e ripresa sostenibile, nell’ottica delle crisi e delle emergenze affrontate in questi anni. Lo slogan dell’edizione di quest’anno è stato “Nuove sfide per la coesione dell’Europa”.

