Waiter carries plate with tasty snacks

La direzione del lavoro lucano

Molte assunzioni nel settore del food e del turismo. Le donne, invece, sono state principalmente assorbite nella sanità.

14 ottobre 2022
1 min di lettura
14 ottobre 2022
1 min di lettura

14/10/2022 - In che direzione va il lavoro in Basilicata? In quali settori è più semplice trovare lavoro? Quali sono, in altre parole, le professioni più richieste? Partiamo dagli ultimi dati a disposizione, riferiti al 2021, di Excelsior Informa, il bollettino realizzato da Unioncamere, Anpal e dalle Camere di commercio italiane. L’anno scorso, nella regione lucana ci sono state 33.930 assunzioni. Di queste, ben 6.610 quelle riferite ai “servizi di alloggio e ristorazione e i servizi turistici”. E, infatti, le figure professionali più richieste sono state gli addetti nelle attività di ristorazione. Anche il settore delle costruzioni, con 6.430 assunzioni, ha avuto un forte impatto sul lavoro in Basilicata. Un focus particolare sugli under 30 lucani: anche qui, i settori di riferimento sono stati quello della ristorazione e quello del turismo. Per quanto riguarda le donne, invece, sono state principalmente assorbite da sanità, assistenza sociale e servizi sanitari privati. I dati parlano chiaro e non stupisce che, in una regione a forte vocazione gastronomica e turistica, siano i settori del food e del turismo ad attrarre gran parte della forza lavoro disponibile. Resta da vedere se il trend verrà confermato anche per i prossimi anni oppure se assisteremo ad una diversificazione del mercato del lavoro lucano.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER