04_cultura.jpg

Cultura lucana

Il comparto vale il 3,6% dell’economia regionale e raccoglie il 4% degli occupati.

07 ottobre 2022
1 min di lettura
07 ottobre 2022
1 min di lettura

07/10/2022 - Il sistema produttivo culturale e creativo in Basilicata vale il 3,6% dell’economia regionale e raccoglie il 4% degli occupati in tutti i comparti economici. A dirlo è il rapporto “Io sono cultura”, realizzato da Unioncamere e Fondazione Symbola, alla sua dodicesima edizione. Rosa Gentile, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Cciaa Basilicata, ha commentato il report spiegando che “all’interno del core coabitano attività molto diverse tra loro, accomunate dalla produzione e veicolazione di contenuti culturali e creativi”. Le attività “core” sono quelle che producono beni e servizi culturali mentre si definiscono “creative driven” quelle che utilizzano la cultura per accrescere il valore simbolico dei prodotti. Le attività core realizzano in Basilicata 160 milioni mentre quelle creative driven oltre 250. Come ha notato Gentile, i dati mostrano l’importanza dell’imprenditoria culturale nella regione lucana. Ovviamente la digitalizzazione, come anche la sostenibilità, sono fondamentali per questo settore, senza dimenticare il turismo culturale, una delle punte di diamante lucane. Certo è che la cultura rappresenta, e lo certificano i numeri, uno dei tratti distintivi della Basilicata.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER