09/09/2022 - Inclusione sociale, miglioramento delle competenze e supporto all’agricoltura sono gli obiettivi dei tirocini formativi del progetto Su.Pr.Eme. Italia. I corsi si svolgeranno a Lavello e Pantanello, nel Metapontino, e sono rivolti ai braccianti stranieri. Si tratta di un’occasione per ridurre l’emarginazione sociale e dare, al contempo, un importante apporto all’agricoltura.
Le iniziative di Su.Pr.Eme “rappresentano sicuramente un contributo concreto delle istituzioni regionali al contenimento dell’emarginazione e della vulnerabilità dei lavoratori extracomunitari”, ha detto Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA “ma allo stesso tempo sono una risposta al fabbisogno del territorio”. I corsi sono un’occasione anche per sopperire alla mancanza di mano d’opera specializzata, nonché “un tassello importante del percorso di educazione alla legalità nel quale sono coinvolte istituzioni, operatori e migranti”, ha concluso Crescenzi.
I corsi sono stati attivati dall’avviso pubblico della Regione Basilicata e sono promossi da ARLAB.

