16/09/2022 - L’arte lucana approda a Firenze con la mostra “Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna”, allestita nelle sale dello storico palazzo Medici Riccardi e organizzata dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, in collaborazione con l’Associazione Lucana Firenze.
Sono 116 le opere ora in mostra, prodotte da artisti nazionali e internazionali e presenti nei quattro musei delle aree interne della Basilicata. Un quadrilatero di importanti luoghi d’arte, il prestigioso Sistema dei Musei e dei Beni Culturali di Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno e Montemurro. Curata da Antonello Tolve, questa esposizione rappresenta la Basilicata attraverso lo sguardo originale di artisti lucani, che la regione l’hanno vissuta, e di artisti di fama nazionale e internazionale, che la regione l’hanno attraversata facendosi ispirare dallo straordinario paesaggio, ambientale e culturale. L’inaugurazione è stata aperta dal direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, che ha dichiarato: “L’esposizione è un invito al viaggio rivolto non solo ai fiorentini, ma anche ai tanti turisti che affollano questa città”. La mostra resterà aperta fino al 30 settembre. “L’idea però – ha concluso Nicoletti – è quella di far viaggiare questo format anche in altre città perché siamo convinti che è un modo originale ed efficace per far scoprire la Basilicata che non ti aspetti, con alcuni dei suoi luoghi meno conosciuti, ma più suggestivi”.

