02_madonna_nera.jpg

Madonna Nera, torna la festa

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, si riprende questo culto antico della patrona della Basilicata.

02 settembre 2022
1 min di lettura
02 settembre 2022
1 min di lettura

02/09/2022 - È tornata la festa della Madonna Nera, patrona e Regina della Basilicata, dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia. Una due giorni di preghiera e festa per ritrovarsi nel segno della condivisione e della fede. Il simulacro che si venera è in stile bizantino ed è uno dei più importanti della regione, custodito presso il santuario del quattordicesimo secolo nel preciso luogo in cui, secondo la leggenda, fu ritrovata l’immagine della Madonna. Si tratta di un culto antico, e molto sentito qui in Basilicata, tanto che ogni anno due processioni vengono celebrate in suo onore, la prima domenica di maggio e la prima domenica di settembre. A maggio i fedeli portano in spalla la statua, che ha il volto dolce di una madre che tiene amorevolmente sulle sue ginocchia il piccolo Gesù. I pellegrini cantano antichi canti popolari, raggiungendo dal paese di Viggiano il Santuario del sacro Monte. Al contrario la prima domenica di settembre il percorso è inverso, riportando la regale statua della Madonna Nera presso il centro abitato. Quest’anno a rendere più ricco il festeggiamento si aspettano due concerti importanti, il primo è quello di Fabrizio Moro, lunedì 5 settembre alle ore 22, in Piazza San Giovanni XXIII, e l’altro di Gigi D’Alessio il giorno seguente, martedì 6 settembre, nella stessa piazza di Viggiano e alla stessa ora.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER