05/08/2022 - La voce delle donne si fa sentire forte e chiara nell’imprenditoria lucana: le imprese femminili in Basilicata, nel II trimestre 2022, rappresentano il 26,3% del totale, 15.958 su 60.575. Una percentuale superiore alla media nazionale (22,2%) e a quella del Mezzogiorno (23,7%). È quanto emerso dal V rapporto sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere con il Centro studi Tagliacarne e Si.Camera, presentato il 27 luglio a Roma. Dal rapporto si evince anche un altro dato interessante: le imprese femminili italiane guidate da under 30 sono il 10,5% del totale delle aziende condotte da donne. Un dato superiore a quello delle imprese maschili, per cui l’imprenditoria giovanile è ferma al 7,6%. “Fondare un'azienda non è solo un atto di tipo economico e produttivo” ha dichiarato Rosa Gentile, presidente del Comitato per l’imprenditorialità femminile della Cciaa della Basilicata, “ma ha anche riflessi nel sociale e sul piano occupazionale, per cui occorre agire sul piano del welfare e sulle politiche di bilanciamento tra vita e lavoro. Solo così potremo costruire una società più inclusiva e produttiva”.

