04_PNNR.jpg

Dal PNRR valorizzazione architettonica e paesaggistica

Un bando che aprirà le porte a progetti per il recupero di edifici storici e religiosi e alla manutenzione dei paesaggi rurali.

22 luglio 2022
1 min di lettura
22 luglio 2022
1 min di lettura

22/07/2022 - Non solo innovazione e cambiamento, il PNRR valorizza anche il passato e il patrimonio culturale, artistico e storico italiano. Lo testimonia il bando “Valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, che mette a disposizione 10 milioni di euro per 168 domande finanziabili per il recupero di edifici storici e religiosi - quindi edifici come frantoi e masserie, ma anche edicole votive e cappelle - e la manutenzione dei paesaggi rurali. Sono stati riaperti i termini per le candidature: c’è tempo fino al 30 settembre. Fortunato Picerno, consulente struttura missione del PNRR Regione, ha spiegato i dettagli. Il bando è rivolto a soggetti proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili parte del patrimonio culturale. Per candidarsi, si può accedere a questo link e per ulteriori informazioni è disponibile una sezione dedicata sul sito della Regione Basilicata. Dotarsi di una progettazione è fondamentale: sarà infatti stilata una graduatoria in base alla qualità progettuale delle proposte, ha sottolineato Picerno, consulente struttura missione PNRR Regione.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER