22/07/2022 - Buone notizie per il lavoro in Basilicata, perché i dati del nuovo bollettino Excelsior, l'indagine mensile prodotta da Anpal e dalle Camere di commercio sui fabbisogni lavorativi a luglio registrano circa 4.290 nuove assunzioni. Nell'84% dei casi si tratta di assunzioni a tempo determinato, o altri contratti con durata predefinita, e si concentrano per il 66% nel settore dei servizi e per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. I dati si fondano su di un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese. Tre nuovi assunti su dieci hanno meno di 30 anni e sono impiegati soprattutto nel settore turistico-ricettivo e in quello delle costruzioni. A seguire occupano maggiormente il commercio, i servizi alla persona e i servizi di supporto alle imprese. Rispetto ai profili professionali, verranno assunti soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti (39%) e persone con competenze nel commercio e nei servizi (31%). A dirigenti, tecnici e specialistici verrà riservato l'11% delle nuove assunzioni. Nel raffronto con luglio dello scorso anno, quando le entrate previste furono 4.310, calano gli ingressi nel settore industria (-160) e aumentano quelli nei servizi (+140), mentre la proiezione luglio-settembre fa segnare indici superiori allo stesso trimestre del 2021 sia nei numeri complessivi (+760 ingressi) che nei servizi (+750) e nell'industria (+20). Il rapporto è visualizzabile e scaricabile su www.basilicata.camcom.it.

