IMG_20220708_113951.jpg

Confindustria Chieti Pescara visita le attività Eni in Val D’Agri

08 luglio 2022
2 min di lettura
08 luglio 2022
2 min di lettura

Viggiano 08/07/2022 – Questa mattina, a Viggiano, Eni ha ospitato una delegazione di imprenditori associati a Confindustria Chieti Pescara che avevano espresso l’intenzione di conoscere da vicino le attività in Val d’Agri. Un’importante occasione di dialogo e confronto con una delegazione composta anche da imprenditori che operano nel campo dell’energia.

La discussione è stata incentrata sui temi di più stretta attualità legati agli approvvigionamenti energetici e al valore delle risorse presenti in Basilicata in termini di fabbisogno, ma anche di crescita per il tessuto imprenditoriale locale e nazionale. Nel corso della visita è stato anche sottolineato l’impegno di Eni sui temi della transizione energetica e l’approccio verso le tematiche ambientali, affrontati in un’ottica di costante integrazione con le esigenze specifiche dei territori.

Alla presentazione delle attività, ha fatto seguito la visita in pullman al Centro Olio Val d’Agri (COVA), ad un’area pozzo e alle aree interessate dal progetto Energy Valley, il polo tecnologico e agro-ambientale pensato per la Val d’Agri, tra cui GEA, il centro di controllo ambientale realizzato da Eni per raccogliere e analizzare, in un’ottica di digitalizzazione, i dati provenienti dalla rete di monitoraggio ambientale installata intorno al COVA.

“La Basilicata riveste un ruolo tutt’altro che marginale nelle questioni energetiche del nostro Paese ed è terreno fertile per nuove sfide imprenditoriali – ha affermato Eugenio Lopomo, Responsabile del Distretto Meridionale di Eni -  Ringraziamo gli imprenditori di Confindustria Chieti Pescara che hanno fortemente voluto approfondire la conoscenza delle nostre attività, con curiosità e interesse, nella reciproca convinzione che la crescita delle imprese è sempre legata alla crescita dei territori”.

Così il Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca: “Ringrazio Eni per averci dato la possibilità di visitare gli impianti in Val d’Agri che rappresentano una opportunità di crescita anche per il sistema produttivo abruzzese, non solo dal punto di vista economico ma anche in termini di diffusione di cultura d’impresa, della sicurezza e dell’ambiente. È stata un’occasione unica per conoscere da vicino le caratteristiche e le modalità di funzionamento degli impianti di produzione Eni ma anche una testimonianza di quanto Confindustria Chieti Pescara ritenga ancora strategico il comparto estrattivo per la crescita economica e sociale dei nostri territori”.