17/06/2022 - Valorizzazione del territorio, ripartenza economica e promozione delle aziende agricole lucane, questi gli obiettivi di “Basilicata Pitch2Pitch”. L‘iniziativa, partita il 15 giugno, è promossa da Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa in Basilicata, ed è supportata anche dal Dipartimento delle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata; Fondazione Politecnico di Milano, PoliHub e ALSIA sono gli altri partner coinvolti.
La call for innovation è per le startup (in forma di società di capitali, spinoff o team di progetto) che abbiano sede nel Mezzogiorno e possano offrire un contributo innovativo di rilievo alla filiera agricola. A seconda dell’esigenza, le startup potranno beneficiare di supporto finanziario o tecnico. ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, metterà a disposizione dei vincitori il proprio supporto tecnico-scientifico e la propria rete di aziende sperimentali e dimostrative. È previsto anche un research award per i progetti sperimentali e iniziative di networking con le principali Università meridionali.

