04_turismo.jpg

Turismo accessibile

Abbattere le barriere architettoniche: il progetto Open Basilicata candidato dalla Regione al Ministero della disabilità.

10 giugno 2022
1 min di lettura
10 giugno 2022
1 min di lettura

10/06/2022 - Aprire a tutti la Basilicata, rendendo accessibili le sue bellezze ed il suo mare. Lo si fa anche eliminando le barriere architettoniche e consentendo l’accesso ai pubblici servizi e la fruizione quotidiana della città, dei suoi trasporti e dei suoi luoghi di svago. Per questo il progetto reso noto dall’assessore Francesco Fanelli si chiama proprio “Open Basilicata – il turismo per tutti”, candidato dalla Regione al Ministero della Disabilità con l’obiettivo di garantire spiagge accessibili. Il progetto è stato presentato su proposta del Ministro per la Disabilità, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e con il Ministro del Turismo, dalla Direzione generale per la Salute e le politiche della persona, in accordo con il Comune di Bernalda (Matera), Anffas Policoro onlus, Domus Padri Trinitari, Associazione 2HE e l’Ente nazionale sordi onlus Aps. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è stato richiesto un finanziamento pari a 1.200.000 euro, che vedrà un co-finanziamento regionale non inferiore al 10%, così come previsto dal bando. “La Regione compie passi importanti verso la realizzazione di strutture adeguate e opportunità di inclusione e di continuità assistenziale per le persone con disabilità e le loro famiglie”, ha detto Fanelli, esprimendo “grande soddisfazione per la valutazione positiva del progetto per il turismo accessibile e inclusivo in Basilicata”. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER