05_enti_locali.jpg

Enti locali, basso il debito lucano

In Basilicata il valore pro capite dei mutui contratti dalla Regione è pari a 9,6 euro, tra i più bassi in Italia.

27 maggio 2022
1 min di lettura
27 maggio 2022
1 min di lettura

27/05/2022 - Nel corso del 2021 sono stati concessi agli enti locali mutui per un valore complessivo di 1.438 milioni, secondo il dossier del Centro Studi Enti Locali realizzato sulla base dei dati diffusi dalla Ragioneria generale dello Stato. Questo dato è doppio rispetto al 2018 e il 33% più elevato rispetto al 2020. Gran parte dei mutui contratti dagli enti locali nel 2021 riguarda il settentrione italiano. Infatti, il 45% del totale (circa 650 milioni) è relativo al Nord. A seguire il Centro (537 milioni, 37%) e poi il Sud (251 milioni, 17%). In termini pro-capite, i valori più alti nel 2021 sono stati quelli della regione Lazio (61 euro a testa), seguita da Marche (49) ed Emilia Romagna (29). All’estremo opposto, la Valle d’Aosta (1,5 euro), il Molise (6,2 euro) e la Basilicata (9,6 euro). È interessante notare come, anche per quanto riguarda i dati relativi al debito residuo al primo gennaio 2022, i lucani risultino in basso nella “classifica”, con 419 euro di debito residuo pro capite. In cima c’è il Piemonte, con 912 euro. La media nazionale, in tal senso, è di 526,2 euro.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER