01_editoriale.jpg

Dimenticate il Sud di ieri

Abbiamo ancora molte cose di cui occuparci, con coraggio, realismo e intraprendenza. E anche da sistemare alle nostre latitudini.

20 maggio 2022
1 min di lettura
20 maggio 2022
1 min di lettura

20/05/2022 - “Dimenticate il Sud come è esistito fino a ieri. Ne sta nascendo un altro, più giusto, più moderno, più europeo, più efficiente e collegato”. La ministra Mara Carfagna, dal forum di Sorrento, propone la sua ricetta, un Sud che non sia più un problema ma una soluzione. La pandemia ha cambiato la globalizzazione, la crisi energetica ci fa guardare al Mediterraneo e all’Africa, servono investimenti pubblici - e ci sono - e serve una collaborazione con i privati, ed è una sfida che va onorata. Il Sud è oggi la migliore destinazione per produrre cambiamento. Dopo anni in cui si cercavano strategie euro-mediterranee, la Storia si è imposta da sola. Velocemente. La Basilicata è verso Sud. Ed è una regione, da un punto di vista delle risorse energetiche, non secondaria. Anzi.  Ancora la ministra: “Il Sud è l’hub naturale dell’approvvigionamento energetico dall’Africa e dal Medio Oriente, non solo per l’Italia ma per l’intera Europa”. La vicinanza al “Grande mare è un’opportunità”. La nostra regione è zona interna ma l’intermodalità con il porto di Taranto è nella Zes che finalmente ha un commissario operativo. Con il PNRR si possono ridurre i divari territoriali nei servizi, in particolare nell’istruzione. Non manca nulla. Manca di passare dalle parole alle azioni. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER