05_paesaggio.jpg

PNRR, dieci milioni per il paesaggio rurale

Li stanzia il ministero dei Beni culturali per la regione Basilicata. Al bando possono accedere associazioni, fondazioni, imprese.

22 aprile 2022
1 min di lettura
22 aprile 2022
1 min di lettura

22/04/2022 - Non solo opportunità di innovazione e implementazione di nuove tecnologie. PNRR significa anche rispetto e protezione del patrimonio culturale. Il Ministero dei Beni culturali ha infatti stanziato dieci milioni di euro per la Regione Basilicata, al fine di promuovere progetti e iniziative atte a sostenere tradizione e cultura rurale. L’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, ha sottolineato che l’investimento rappresenta una “preziosa opportunità per implementare buone pratiche di attenzione e fruizione del territorio rurale, scenario centrale nella costruzione del Piano paesaggistico regionale in quanto depositario di storia, di valori e di cultura identitaria della Basilicata”.
L’Avviso pubblico relativo ai fondi per l’attuazione dell’investimento del PNRR “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” è stato approvato dalla giunta regionale nella seduta del 14 aprile, mentre a breve sarà possibile presentare la propria candidatura. Associazioni, fondazioni imprese, chiunque sia in possesso di immobili del patrimonio culturale rurale potrà partecipare.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER