piccoli_comuni.jpg

Nuovi fondi per i piccoli comuni

Il Consiglio dei ministri ha stanziato 120 milioni di euro per 4.600 enti con meno di 30 mila abitanti.

15 aprile 2022
1 min di lettura
15 aprile 2022
1 min di lettura

15/04/2022 - In arrivo nuove opportunità per la Basilicata, grazie alle nuove disposizioni approvate nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri. La dotazione stanziata dal governo si compone di 120 milioni di euro, che saranno gestiti da 4.600 comuni del sud sotto la soglia dei 30mila abitanti. Bisogna infatti preparare il terreno per le occasioni che possono derivare dai fondi del PNRR, grazie anche ai fondi strutturali, che non vanno dimenticati. I gap da colmare sono tanti e non riguardano solo radicate e mai superate divergenze tra nord e sud, ma anche tra aree centrali ed aree periferiche, tra aree urbane e are montane. L’uniformità dell’offerta deve essere il primo scalino per garantire pari diritti su tutto il territorio nazionale. Non è un caso, infatti, che il 40% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza siano state ancorate al sud. Alla Basilicata spettano quindi 19 milioni di euro che vedranno così ripartirsi: per la città di Potenza 7,259 milioni di euro; per Matera 4,762 milioni di euro (con l’estensione anche alle quattro aree interne); per Mercure Alto Sinni Val Sarmento ci sono 2,075 milioni di euro; per Marmo Platano 0,901 milioni di euro; all’Alto Bradano giungeranno 1,566 milioni di euro; per la Montagna Materana invece le risorse ammontano a 2,440 milioni di euro. I beneficiari saranno le piccole e medie imprese dell’area interna, con l’obbligo di concludere i programmi di investimento entro il 31 dicembre 2023. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER