04_donazione_organi.jpg

Donazioni di organi, la Basilicata è generosa

Nella classifica delle regioni italiane è poco al di sotto della media nazionale, grazie a Gorgoglione, in provincia di Matera.

22 aprile 2022
1 min di lettura
22 aprile 2022
1 min di lettura

22/04/2022 - In Italia nel 2021 sono cresciute del 3% le donazioni di organi, raggiungendo in un solo anno la percentuale record del 68,9% dei sì. Tra le grandi città nella classifica dell’Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti, troviamo Trento, mentre il comune italiano col miglior risultato è Geraci Siculo, che ha coinvolto l’intera comunità locale (1.800 abitanti) con un progetto apposito. In Basilicata, all’atto del rilascio della carta d’identità, il comune risultato più generoso è stato quello di Gorgoglione in provincia di Matera, dove è stato raggiunto un indice di 79,91 su 100, grazie a un tasso di consensi dell’81,8%. Tra i 6.845 comuni che mettono a disposizione questo servizio, la Basilicata risulta la 18/a tra le regioni italiane, con un indice del dono di 53,34 su 100 e leggermente al di sotto della media nazionale del 59,23/100. La provincia di Potenza è 82/a su 107 mentre quella di Matera risulta 100/a. Un plauso quindi agli abitanti di Gorgoglione per la loro generosità, certificata dal rapporto che sarà diffuso in occasione della 25ª giornata nazionale della donazione degli organi, che si celebra domenica prossima 24 aprile. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER