11/03/2022 - Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims), assieme al ministero per il Sud e la Coesione territoriale, ha dato il via al finanziamento degli interventi finalizzati a ridurre le perdite di acqua nelle reti di distribuzione. L’attenzione è particolarmente rivolta al Mezzogiorno e i fondi complessivi ammontano a 1,38 miliardi di euro, tra PNRR e programma React-Eu. Andando a guardare al futuro, è prevista, nei prossimi anni, l’allocazione di circa 2,7 miliardi di euro per la riqualificazione e il rafforzamento delle infrastrutture idriche nazionali. Si comincia con interventi in Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia. "L’acqua è una delle priorità che ho posto nella gestione del React-Eu, adesso cominciamo a vedere i frutti del lavoro avviato un anno fa". Questo il commento della Ministra Mara Carfagna. Secondo Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, "si tratta di un pacchetto di interventi per rendere più efficiente la gestione della risorsa idrica, superare il problema storico delle perdite nelle reti di distribuzione e quindi ridurre la dispersione dell’acqua, risorsa sempre più scarsa, a partire dai territori che ne hanno maggiore necessità". È fondamentale evitare la dispersione delle risorse idriche; i fondi non mancano, così come non mancano programmazione e competenze. E bisogna tutelare l’acqua, una delle risorse più preziose a disposizione del Mezzogiorno e dell’Italia.

