Flat lay of business concept

Manager: è sempre più donna

In Italia nel 2019 le donne con ruolo manageriale sono aumentate del 5%. Tra le regioni più rosa anche la Basilicata.

04 marzo 2022
1 min di lettura
04 marzo 2022
1 min di lettura

04/03/2022 - Le donne guidano la crescita dei manager aziendali. E tra le regioni in cui questo fenomeno è maggiore c’è anche la Basilicata. Dal punto di vista nazionale, stando al rapporto di Manageritalia, nel 2019 i dirigenti uomini erano 94.246 e le donne solo 21.095. Quest’ultimo numero è aumentato del 5%, rispetto all’anno precedente, contro un +0,2% del numero degli uomini. La classifica delle regioni e province più rosa, si legge nel rapporto, vede prevalere in percentuale Molise (30%), Sicilia (25,5%), Lazio (24,1%), Basilicata e Lombardia (20%). Secondo Mario Mantovani, Presidente Manageritalia, nella dirigenza privata in Italia entrano sempre più spesso donne in qualità di nuovi manager, scelte per “formazione, competenze e capacità”. Andando a considerare gli anni dal 2008 al 2019, da un punto di vista dirigenziale le donne sono cresciute del 49%, mentre gli uomini sono diminuiti del 10%. Certo la rincorsa è ancora lunga. Secondo Luisa Quarta, coordinatrice del Gruppo Donne Manager della federazione, lo scopo è “raggiungere risultati concreti che si allarghino a tutte le donne, e portino ad un mondo del lavoro dove prevalga il merito e ad una società che favorisca il lavoro femminile”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER