05_Cuore.jpg

Cuore lucano

Così si chiama il progetto che coinvolge undici comuni lucani e che sarà presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo.

18 marzo 2022
1 min di lettura
18 marzo 2022
1 min di lettura

18/03/2022 - La Borsa Mediterranea del Turismo è la manifestazione “business to business” per eccellenza e si rivolge alle agenzie di viaggio e agli operatori del settore turistico. L’edizione di quest’anno, che si terrà a Napoli dal 18 al 20 marzo, avrà tinte lucane. Saranno presenti, infatti, gli undici comuni coinvolti nel progetto “Cuore Basilicata”. Si tratta di Calvello, Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola e Viggiano. Cuore Basilicata (sostenuto da Eni e affidato a Gruppo Atlantide) ha lo scopo di rilanciare l’immagine di questi comuni, sottolineandone le potenzialità. Sono stati pensati percorsi turistici specifici, da proporre a stakeholder del settore (tour operator e buyer internazionali), rivolti a giovani, bambini, amanti dell’arte, della cultura e della natura. Ogni percorso è cucito su misura, curato - insomma - in ogni dettaglio. Allo stand allestito da APT Basilicata saranno presenti anche le altre punte di diamante dell’offerta turistica lucana: le Dolomiti Lucane, Maratea e Matera. E saranno Claudia Faverio, responsabile comunicazione del progetto, e Pasquale Dicillo, del gruppo di animazione territoriale, a rappresentare “Cuore Basilicata”. Un’ottima opportunità per la Basilicata, che ha l’occasione giusta di trasmettere un’immagine di sé diversa dal solito. L’Alta Val d’Agri e la Val Camastra sono gioielli che, adesso, avranno l’occasione di brillare. E, assieme a loro, la Basilicata tutta. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER