05_Castelmezzanolow.jpg

Castelmezzano, modello di sostenibilità

Il piccolo comune lucano è citato nel rapporto FAO-UNWTO sulle best practice per il turismo di montagna.

04 marzo 2022
1 min di lettura
04 marzo 2022
1 min di lettura

04/03/2022 - C’è un pizzico di Basilicata nel rapporto mondiale FAO e UNWTO sulle best practice in termini di sostenibilità per il turismo montano. Proprio così. La Comunità di Castelmezzano è un modello riconosciuto al quale ispirarsi. Il rapporto mondiale “Mountain Tourism: towards a more sustainable path” (Turismo di montagna: verso un percorso più sostenibile), pubblicato di recente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), e dall’Organizzazione mondiale per il Turismo (UNWTO), cita il piccolo comune in provincia di Potenza in rappresentanza dell’Italia insieme all’Associazione Naturavalp di Valpelline in Valle d’Aosta e all’Osservatorio Turismo Sostenibile dell’Alto Adige. La pubblicazione raccoglie best practice internazionali, che vanno dagli Stati Uniti al Nepal, passando per l’Australia, e si compone di circa venti pagine. Nel testo intitolato “turismo comunitario” si legge come a partire dalla Società pubblica “Volo dell’Angelo”, costituita dal Comune di Castelmezzano e da quello di Pietrapertosa, in collaborazione con tanti piccoli investitori privati, si sia resa possibile la creazione di un indotto economico e occupazionale rilevante, rallentando così la tendenza allo spopolamento nelle aree rurali interne. Insomma un bel momento di orgoglio, che serve da spinta per continuare su questa linea, con coraggio ed ottimismo. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER