04_turismo.jpg

Una Borsa del Turismo “lucana”

L’occasione ha consentito di mettere in mostra una Basilicata diversa, che ha suscitato curiosità e interesse da parte di operatori italiani ed esteri.

25 marzo 2022
1 min di lettura
25 marzo 2022
1 min di lettura

25/03/2022 - Ottimi riscontri alla Borsa Mediterranea del Turismo, che si è tenuta a Napoli dal 18 al 20 marzo alla Mostra D’Oltremare. Circa 21.400 i visitatori, 486 gli espositori e 350 i buyer: questi i numeri dell’evento, che ha coinvolto anche la Basilicata. Cuore Basilicata, ospite dell’APT (Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata) allo stand ufficiale della Regione Basilicata, ha ben raccontato le potenzialità dei territori dell’Alta Val d’Agri e della Val Camastra. L’occasione ha consentito di mettere in mostra una Basilicata diversa, che ha suscitato curiosità e interesse da parte di operatori italiani ed esteri, tornati dopo due anni di stop forzato. “Ogni paese ha le sue peculiarità, dall’arte alla natura, dalla cultura all’enogastronomia”. Le parole di Pasquale Dicillo, referente per i rapporti con enti e associazioni del territorio di Cuore Basilicata, sottolineano proprio come sia stato importante raccontare territori lucani che spesso sfuggono ai riflettori. È stato distribuito anche diverso materiale promozionale proveniente dagli undici Comuni lucani coinvolti nei percorsi di Cuore Basilicata (Calvello, Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano), insieme all’ultimo numero del magazine "Orizzonti - Idee dalla Basilicata", dedicato interamente al tema del turismo.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER