11/03/2022 - La Basilicata è sempre più europea. È stato firmato, il 7 marzo, il protocollo tra Prefettura, Regione e Ministero dell’Interno per attivare il numero unico di emergenza europeo, il 112. Secondo il presidente Bardi, “il numero unico di emergenza europeo è determinante per il coordinamento delle forze di polizia e per il supporto sanitario su territorio lucano”. Parliamo di 131 comuni lucani, che potranno ora beneficiare del numero unico che “garantisce una copertura del 65% alla popolazione italiana e nel 2021 ha gestito 19 milioni di chiamate”, come ha ricordato la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese. Questo provvedimento adegua la Basilicata agli standard europei e contribuisce a tutelare maggiormente i cittadini. Tempi di intervento rapidi, georeferenziazione; in altre parole, la possibilità di operare in maniera concreta, considerando anche, lo ha sottolineato la ministra, l’esistenza “di una linea dedicata ai disabili”. In Basilicata nessuno viene lasciato indietro. E il numero unico è una delle dimostrazioni.

