White female and black male hands shaking, close up view

Parità di genere sul luogo di lavoro

La legge 162 impone alle aziende un rapporto sulla situazione del personale femminile. Il convegno a Potenza con la prima firmataria del testo.

25 febbraio 2022
1 min di lettura
25 febbraio 2022
1 min di lettura

25/02/2022 - La legge 162 del 2021, modificando il Codice delle Pari Opportunità, agisce concretamente in favore della parità di genere sul luogo di lavoro. Questo il tema del convegno che si è svolto venerdì 18 febbraio al Palazzo della Cultura di Potenza, alla presenza, fra gli altri ospiti, dell’onorevole Chiara Gribaudo, prima firmataria della legge. L’iniziativa di venerdì è stata promossa da Ivana Pipponzi, Consigliera regionale di Parità, e dal Comitato unico di garanzia dell’Asp di Potenza.
In base al testo, le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti dovranno presentare un Rapporto sulla situazione del personale femminile. La legge 162 del 2021 ha l’obiettivo di «tutelare sempre di più lavoratrici e lavoratori nell’ambito di lavoro e contrastare le connesse discriminazioni di genere in ambito lavorativo», ha spiegato la consigliera Pipponzi. Il testo vuole «premiare quelle aziende che, attraverso certificazioni di parità, dimostreranno di essere aziende virtuose quanto al sostegno della parità di genere nell’ambito delle aziende». In caso di mancata redazione sono previste delle importanti sanzioni di natura pecuniaria.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER