Hands using mobile payments, Digital marketing. Banking network. Online shopping and icon customer networking connection on virtual screen, Business technology concept

Ferrovie (digitali) lucane

La fibra arriverà dappertutto, favorendo telemedicina, turismo e rapporti con la pubblica amministrazione.

18 febbraio 2022
1 min di lettura
18 febbraio 2022
1 min di lettura

18/02/2022 - Le ferrovie sono sempre state fondamentali per la storia del mondo. I treni, in altre parole, hanno sempre rappresentato il simbolo del progresso, che passa necessariamente per il collegamento dei territori. Oggi, in piena rivoluzione digitale, alle ferrovie fisiche si sono aggiunte quelle digitali di internet, il cui sviluppo è altrettanto fondamentale per il territorio. E la Basilicata lo sa bene: “Abbiamo preso l’impegno di portare la fibra in tutte le case lucane” ha confermato Enzo Acito, consigliere regionale presente all’incontro sugli indirizzi del Piano digitale lucano assieme a Luigi Cudia, responsabile di Infratel Italia spa, e Salvatore Panzanaro, in rappresentanza dell’Ufficio per l’Amministrazione digitale della Regione Basilicata. Il presidente Bardi, in occasione dell’incontro, ha dichiarato che “la connettività ultraveloce è la condizione imprescindibile nel mondo di oggi per mettere la Basilicata in connessione con il mondo e i lucani in contatto diretto con la pubblica amministrazione”. Servizi sanitari, pubblici e culturali. Sono tutte le stazioni in cui si fermerà il treno virtuale lucano, che consentirà di fare grandi passi avanti per quel che riguarda la telemedicina, il turismo e i rapporti con la pubblica amministrazione. Naturalmente servono anche le infrastrutture fisiche, che consentono lo sviluppo di quelle immateriali. Insomma, la Basilicata si conferma essere sulla strada - anzi, sulla ferrovia - giusta.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER