02_zona_bianca.jpg

Basilicata, contagi in calo

La regione è l’unica ancora in zona bianca, insieme all’Umbria. Sei lucani su dieci hanno tre dosi di vaccino.

18 febbraio 2022
1 min di lettura
18 febbraio 2022
1 min di lettura

18/02/2022 - La Basilicata rimane in zona bianca anche per questa settimana, unica regione italiana insieme all’Umbria.
Da venerdì 11 febbraio la mascherina all’aperto non è più obbligatoria, ma il presidente della Regione Vito Bardi, in un post sui social, invita comunque i cittadini alla “massima prudenza” e a continuare ad avere un comportamento responsabile. I dati registrati, infatti, sono positivi: il numero dei guariti è superiore a quello dei contagiati e il 13 febbraio scorso sono stati registrati 20.100 positivi totali. L’incidenza del virus è in diminuzione: rispetto ai monitoraggi delle settimane precedenti, l’incidenza relativa al periodo 4-10 febbraio è considerevolmente diminuita, arrivando a 1086,2 ogni 100.000 abitanti. Solo i ricoveri hanno subìto un lieve aumento. Per quanto riguarda i vaccinati, l’84,2% dei lucani ha ricevuto la prima dose, il 78% la seconda e il 58,8% la terza (dati aggiornati al 13 febbraio ’22). Non è ancora stato effettuato alcun trattamento con la pillola anti-covid Merck.
Il calo dei contagi è in generale più significativo al nord che al sud, ma la diminuzione dei contagi riguarda tutto il Paese, tranne la Sardegna, che vede un aumento dei positivi.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER