04_autotrasporti.jpg

Attenzione a non rallentare

I rincari del gas mettono in difficoltà 406 imprese di autotrasporto della provincia di Matera, di cui 246 artigiane.

18 febbraio 2022
1 min di lettura
18 febbraio 2022
1 min di lettura

18/02/2022 - Gli aumenti del prezzo alla pompa del gasolio mettono in difficoltà 406 imprese di autotrasporto della provincia di Matera (di cui 246 artigiane). Rosa Gentile, presidente Confartigianato, ritiene necessario “calmierare i prezzi […] per permettere all’autotrasporto di viaggiare con i giusti margini di dignità del lavoro, evidenziando bene che la capacità di trasportare e consegnare merci è un pilastro imprescindibile del nostro sistema produttivo”. Il rischio è che le imprese di autotrasporto decidano di smettere di viaggiare, per evitare di lavorare in perdita. Quello dei prezzi del gas è un problema diffuso, non solo in Italia ma anche in Europa. La domanda è molto elevata e lo sono anche i prezzi. Oltre agli aumenti del 2021, secondo l’ARERA i rincari del gas in Italia nel primo trimestre del 2022 saranno del 94%. A farne le spese, dunque, sono anche le imprese legate al trasporto merci, che vedono calare drasticamente i margini di profitto. Certamente occorre agire, perché le micro e piccole imprese artigiane dell’autotrasporto, in Basilicata, hanno un impatto importante sull’economia locale.

 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER